Vuoi proteggere la tua pelle dal freddo?
Brrrr che freddo è anche la pelle ne risente. Ma un rimedio c’è. E si chiama burro di karitè.
Il burro di karité è una sostanza commestibile estratta dai semi del karité, un albero che cresce nelle savane dell’Africa occidentale. In questa regione, soffia un vento caldissimo, l’Harmattan, che trasporta minuscole particelle di polvere e sabbia, determinando grave secchezza della pelle. Le donne e i bambini si proteggono spalmandosi generosamente il viso con burro di Karité. È così che la loro pelle mantiene a lungo bellezza, morbidezza ed elasticità.
Secondo tradizione, la noce di karité viene raccolta tra metà giugno e metà settembre. Liberata della polpa, la mandorla viene in seguito essiccata, frammentata, tostata, pestata e macinata manualmente o al mulino fino a essere ridotta in una pasta spessa. A questa pasta viene aggiunta dell’acqua, e il tutto viene portato ad ebollizione e successivamente filtrato per eliminare le varie impurità. Il burro che si ottiene in questo modo è di colore bianco-avorio e ha un odore gradevole e leggermente dolce.
Il suo largo impiego è dovuto alle sue proprietà cicatrizzanti, emollienti, elasticizzanti, antiossidanti , lenitive e riepitalizzanti. Ma ciò che più lo rende prezioso è l’altissimo contenuto di insaponificabili, sostanze indispensabili per il mantenimento della naturale elasticità della pelle poiché intervengono nella formazione di collagene ed elastina. Essendo ricchissimo di vitamine, è utile in qualsiasi caso di dermatite, eritema, irritazione e arrossamento della pelle di bambini e adulti. Il suo uso prolungato migliora la circolazione del sangue a livello capillare, motivo per cui è adattissimo a chi soffre di couperose. Eccellente cosmetico naturale antirughe per viso e decolleté, ridona elasticità e compattezza alla pelle e può essere impiegato anche come lenitivo e idratante dopobarba, caratteristiche che unite al suo alto grado di assorbimento senza effetto “unto” lo rendono una vera panacea terapeutica e cosmetica.
2 Comments
Roberto
14 Jan 2014 06:01 am
Posso confermare l’eccezionalità di questa sostanza, lascia la pelle vellutata e la protegge contro la secchezza
Bellezza al naturale
14 Jan 2014 09:01 am
verissimo... grazie Roberto
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..