Arriva la primavera, i primi giorni di sole, e cresce anche la voglia di sentirsi belle, più toniche, con una pelle splendente, un sorriso ammaliante. Ma come coltivare la propria bellezza in modo naturale e sentirsi più belle?
Non è così difficile: bastano 6 piccoli gesti.
Un olio essenziale è un estratto oleoso che contiene in sé l’essenza della pianta o del fiore da cui è estratto. Quando lo acquistate mi raccomando scegliete Olio Essenziale purissimo e con un metodo di estrazione bio. Ricordate che la conservazione deve avvenire in luoghi lontani da fonti di calore, luce, aria o umidità per non comprometterne la qualità. Gli oli essenziali vengono utilizzati in come ingredienti nei cosmetici naturali, da non utilizzare quasi mai puri, se non in poche gocce. Come ci insegna l’aromaterapia, se inalati, offrono benefici a corpo e mente.
I principali oli essenziali e a cosa servono:
Lavanda angustifolia (lavanda Angustifolia Miller): favorisce la rigenerazione delle cellule. Lenisce le irritazioni e favorisce la regolazione della secrezione sebacea. Indicata per capelli normali e grassi. Allevia il mal di testa, svolge un’efficace azione rilassante, favorisce il sonno.
Arancio Dolce (Citrus Sinensis): È ricco di zuccheri e vitamine, ed è riconosciuto per le sue proprietà stimolanti. Sul cuoio capelluto agisce come tonificante e riequilibrante. È elasticizzante e antietà. Viene usato spesso in prodotti anti cellulite miscelato con altri oli vegetali, per contrastare il ristagno linfatico. Utile anche contro ansia e stress.
Limone (citrus limonum): viene utilizzato nei prodotti cosmetici finalizzati al trattamento di pelli acneiche e grasse. Viene inoltre impiegato come olio essenziale da massaggio per massaggi anticellulite per la sua azione tonificante, miscelato con altri oli vegetali (mandorle dolci, jojoba, avocado etc.). Come altri oli essenziali derivati dal genere citrus è bene evitare l’utilizzo dell’olio essenziale di limone prima dell’esposizione solare in quanto potrebbe causare fototossicità.
Menta (mentha arvensis): è un olio essenziale potente e va usato in piccole dosi. Ha proprietà antibatteriche, antiparassitarie e analgesiche. Presenta caratteristiche anticefaliche (legate all’azione antalgica e vasocostrittrice), quindi è utile per il mal di testa, dolori mestruali, piedi stanchi e doloranti. Inalare il profumo di olio di menta piperita può essere un aiuto per chi è a dieta e per la fame nervosa, perchè aiuta a frenare l’appetito. Non utilizzare su lattanti e bambini.
Rosmarino (rosmarinus officinalis): stimolante generale, rivitalizzante e rigeneratore cellulare. È ideale per i capelli secchi e svolge un’azione anticaduta. Ingrediente spesso usato nei prodotti anti cellulite per la sua azione tonificante. Favorisce la concentrazione e migliora la memoria.
Rosa (Scopri le proprietà delle rose nei cosmetici naturali): Attenua gli inestetismi causati da cicatrici, smagliature, scottature ed eritemi solari, schiarisce le macchie della pelle e attenua le rughe. Svolge un’azione rilassante e insieme al gelsomino, ha un effetto afrodisiaco.
Salvia (salvia officinalis): stimolante generale, indicata per le patologie della pelle. Svolge un’azione contro la caduta dei capelli. Antibatterico, antisettico e cicatrizzante. In presenza in presenza di stress e ansia, se inalato induce calma e serenità.
Tea Tree (Mmelaleuca alternifolia): disinfettante generale, antinfiammatorio, antibatterico. E’ attivo contro i parassiti. Per le sue proprietà antinfiammatorie e purificanti, è ideale per combattere acne e brufoli.
L’olio di Neem è antibatterico, nutriente ed emolliente. Perfetto contro acne, pidocchi e funghi della pelle oltre che come repellente per zanzare e insetti e anti parassitario, anche per gli animali
Tutti ormai sanno che camminare, soprattutto a passo sostenuto, fa bene, ma quanti mettono in pratica questo utile consiglio? Sopratutto in vista di una buona routine anticellulite estiva?
Noi ce lo facciamo raccontare da Monica Sparti, naturopata, specializzata in percorsi di consapevolezza e crescita personale, life coach e co-fondatrice di Wellness Walking.
Iniziano le prima giornate al sole e la nostra pelle viene sottoposta ad ulteriore stress. Certo, se avete vent’anni potete anche non preoccuparvene… ma se li avete sorpassati è importante aver cura della pelle del viso e sopratutto del contorno occhi con prodotti adeguati. Perché il contorno occhi? Perché il sole ci fa stringere gli occhi per difesa e si creano così quelle mini rughe, brutte brutte!
I LOVE SCRUB!
C’è chi dice due, chi dice tre. C’è chi lo farebbe tutti i giorni. Di cosa stiamo parlando? Dello scrub, naturalmente, quell’operazione che ogni donna dovrebbe fare per una pelle più tonica e luminosa.
A partire dal viso, che necessita di un’esfoliazione accurata per eliminare non solo le imperfezioni e le impurità visibili, ma anche quelle che si insinuano negli strati più profondi, come l’inquinamento, lo scrub garantisce una pelle luminosa, sul viso come sull’intero corpo: sotto la doccia, durante un bel bagno caldo, aiuta ad eliminare le cellule morte ma anche le tossine. Si tratta di utilizzare un prodotto (home made) o acquistato, che contiene minuscoli microgranuli che svolgono un’azione esfoliante profonda.
Ci piace l’autunno! Ecco qualche idee green su cosa fare durante la stagione, quando il colore delle foglie cambia e il clima non è troppo freddo.
L’autunno è una stagione croccante, dai colori caldi e tanto profumata. A noi piace moltissimo, tanto che vogliamo suggeririvi alcune cosa da fare durante questa stagione.
E’ tempo di lavanda, se avete la possibilità di raccoglierla e far essiccare i fiori, potete poi preparare una ricetta low cost per uno scrub alla lavanda. Ecco come fare.
Sì. Ognuno di noi con le proprie scelte in fatto di acquisti influisce sul mercato. Anche su quello cosmetico. Evitare certi prodotti e preferirne altri porta, inevitabilmente, le aziende produttrici a cercare di seguire i trend di mercato e rispondere alle esigenze dei consumatori.
Allora facciamo sentire le nostre esigenze!
Come, vi domanderete? In modo molto semplice: cioè essendo un consumatore responsabile ed informato. Iniziando da piccoli gesti che ogni giorno possiamo fare. Questo sarà il nostro compito delle vacanze per voi!
– prima di ogni acquisto leggere sempre l’Inci, ossia l’International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, l’elenco degli ingredienti dei cosmetici, obbligatorio dal 1997 per tutti i prodotti. Al primo posto è indicato il componente contenuto in quantità maggiore, fino a quello presente in percentuale più bassa. Privilegiare naturalmente prodotti con ingredienti naturali. Soprattutto ora che è tempo di solari e protezione, state attenti a cosa acquistate. Usate il biodizionario a questo link https://www.bellezzalnaturale.it/biodizionario-per-riconoscere-i-cosmetici-naturali/
– controllare la data di scadenza. Non tutti sanno che anche i cosmetici, hanno un termine per legge indicato o dalla dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro…”, se la scadenza è inferiore ai 30 mesi, o dal simbolo di una scatolina aperta con la scritta PAO per la scadenza successiva alla prima apertura espressa in mesi.
– scegliere prodotti certificati. Anche se in Italia i riconoscimenti non sono ancora codificati, controllare che sul prodotto ci sia almeno una certificazione bio.
– provare a realizzare creme e rimedi naturali fatti in casa. In rete e nel nostro sito potete trovare tanti suggerimenti per avere capelli più lucidi, senza usare siliconi, pelle più splendente e labbra più morbide con semplici ricette naturali. Scegliete i più semplici, vedrete che vi divertirete e naturalmente anche il vostro portafoglio ne avrà dei vantaggi.
Un libro molto discusso, un argomento che vale la pena di approfondire da vicino.
The China Study è un libro molto criticato ed elogiato di T. Collin Campbel, in cui l’autore trae una serie di conclusioni sui benefici sulla salute di alcuni regimi alimentari. La validità di tali conclusioni è stata soggetta a numerose critiche ma anche a molti elogi. Allora perché non conoscere da vicino l’argomento?
La camminata è un vero toccasana, sono sempre di più infatti le persone che camminano, nei parchi un tempo si vedevano solo runner ora invece si scorgono anche walker, solitari o in gruppi organizzati.
Come iniziare ad avvicinarci alla camminata?
Fa’ la cosa giusta! è in arrivo… È il più importante evento italiano sul tema del consumo critico e degli stili di vita sostenibili giunge quest’anno alla 12esima edizione. Il futuro è di chi lo fa, anche nell’ambito della cosmesi.
D’inverno è importante avere una pelle tonica e soprattutto pulita perché le impurità – come smog e agenti atmosferici – ci fanno apparire con un colorito grigiastro e poco salutare. Ecco una bella ricetta al naturale per detergere con delicatezza la pelle del viso…
Al via la manifestazione “Fa’ la Cosa Giusta! Umbria”, una manifestazione fieristica organizzata da FAIR LAB, in collaborazione con Terre di mezzo Editore che organizza – ormai da 11 anni – l’edizione milanese della Fiera: un evento noto, apprezzato e affermato su tutto il territorio nazionale che attira espositori, pubblico e giornalisti.
Riflettendo sui dati di Sana 2014: più 36% di visitatori rispetto all’edizione 2013 per un totale di oltre 43.500 presenze (43.768) con un+28% di operatori esteri e un + 35% di operatori italiani, + 10% di espositori, + 40% di espositori esteri e 1500 buyer esteri che hanno visitato SANA.