Struccarsi è un’operazione che a molte donne non piace… ma andare a letto con il trucco può far peggiorare notevolmente lo stato della propria pelle del viso e aiutare l’insorgere delle rughe. Quindi non siamo pigre, in fondo bastano pochi gesti ben mirati per portare a termine una routine struccante efficace.
Vediamo i principali passaggi:
Grazie a chi abbiamo imparato tutto ciò? Grazie a Namur (www.namurcosmetics.com) un’azienda tutta italiana che ha messo a punto prodotti struccanti che offrono altissimi risultati. L’azienda è specializzata in prodotti struccanti 100% naturali, vegani e biologici con Estratto di Fico d’India Siciliano ed Aloe Vera Biologica.
Sul loro sito trovate un’utilissima guida allo struccaggio, con tanti consigli e suggerimenti utili.
Abbiamo provato i prodotti Namur e ne siamo rimaste conquistate: il profumo, la texture, la velocità e soprattutto come lasciano la pelle, non hanno paragoni.
Abbiamo provato sia l’Acqua Shake (l’ innovativo Struccante Bio 2 in 1, che unisce la delicatezza dell’acqua micellare con il potere dello struccante bifasico) che il Creemilk, il Latte Struccante Bio, leggero ma che strucca profondamente, deterge e riequilibra tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili e problematiche.
Tra i due preferiamo il Creemilk, ma si tratta solo di sensazione personale, poiché entrambi svolgono benissimo ed in modo rapido il proprio compito. Il Creemilk ha un profumo piacevole, è molto delicato e offre una nuova freschezza alla pelle. Perfetto per andare a dormire con la pelle pulita e idratata, grazie all’estratto di Opuntia e Succo di Aloe Vera, il prodotto è inoltre arricchito con Olio d’Oliva e Jojoba Biologici. Più dolce di così!
Che dire? Promossi entrambi e non abbiamo più scuse per non struccarci con un ottimo prodotto made in Italy!
Teresa Giulietti – La bellezza è nel cuore
Un viaggio per imparare a conoscerne ragioni e linguaggio
Un libro che parla del cuore, del suo funzionamento e del mal-funzionamento... ma che parla anche al cuore… il nostro motore di energia, di passione, di vita.
L’autrice Teresa Giulietti ci conduce in un affascinante e coinvolgente viaggio alla scoperta del nostro cuore, del suo funzionamento e dei disturbi che possono colpirlo. Disturbi che, secondo la medicina psicosomatica, hanno sempre a che fare con le emozioni inascoltate, negate, represse, con lo stress inteso come “fatica di accettare e accettarsi”, con i desideri di cambiamento che il nostro cuore ci chiede e che noi fatichiamo ad accogliere.
È un libro sulle scelte che ognuno di noi può e deve fare, nel rispetto di “ogni vita, di ogni cuore che batte”.
In altre parole, il libro ci guida alla scoperta di un “cuore” che non è soltanto la pompa meccanica da cui dipende la nostra sopravvivenza ma anche il centro vitale delle nostre energie migliori, uno scrigno di saggezza che ha radici antiche a cui dobbiamo imparare a dar fiducia e ascolto.
Perché, come diceva, Pascal “il cuore ha ragioni che la ragione non conosce”.
Il libro lo puoi acquistare qui: http://edizionicosmopolis.it/dettaglio_114_La-bellezza-è-nel-cuore.html
Nel 2013 ha pubblicato con edizioni Cosmopolis “Bellezza etica. Etica della bellezza” un trattato sulla bellezza naturale e “cruelty-free”.