Sentirsi belle con i rimedi naturali
Arriva la primavera, i primi giorni di sole, e cresce anche la voglia di sentirsi belle, più toniche, con una pelle splendente, un sorriso ammaliante. Ma come coltivare la propria bellezza in modo naturale e sentirsi più belle?
Non è così difficile: bastano 6 piccoli gesti.
1. Il primo gesto di bellezza è sicuramente far crescere dentro di sé la consapevolezza che piano piano possiamo uscire dal letargo invernale e riacquistare una buona forma. La bellezza non è solo esteriore ma una consapevolezza che nasce dall’interno; ecco perché per prima cosa bisogna ‘sentirsi belle’, osservando i propri punti di forza, guardandosi con empatia allo specchio, stimolando il risveglio naturale che la primavera ci indica e rafforzando la propria auto-stima. Sentirsi belle non è poi così difficile e parte… dalla mente!
2. Un gesto pratico importante per volersi bene è aprire il proprio beauty case e fare pulizia. Via le confezioni aperte da tanto tempo, i pennelli sporchi, il mascara secco… Fatevi un giro sui siti online per fare nuovi acquisti scegliete prodotti con un Inci Verde: un buon latte detergente per la pulizia serale, una crema da giorno ed una crema da notte, l’olio d’argan e di mandorle dolci per il corpo. Anche ombretti e rossetti vanno scelti con particolare attenzione agli ingredienti.
3. Terzo gesto di bellezza: il sonno è ristoratore, cercate di dormire almeno 8 ore a notte. Prima di coricarvi se avete paura di non dormire preparatevi una tisana calda e rilassante, meglio ancora se drenante.
4. Quarto gesto di bellezza: programmate almeno 30-40 minuti di attività fisica al giorno. Potrebbe essere la cyclette o meglio ancora un’oretta al parco. Un po’ corsa, una camminata veloce, qualche esercizio di strechting. Basta poco per riattivare i muscoli. Respirate a pieni polmoni.
5. Quinto suggerimento per sentirsi belle: ascolta la musica. Da un recente studio sembra che ascoltare musica facciano aumentare gli anticorpi ed abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
6. Ultimo suggerimento, ma il più importante: cambia la tua alimentazione. Limita il consumo di carne ma aumenta quello di frutta e verdura possibilmente cruda. Abolisci i formaggi e l’alcool che hanno tante calorie. Mangia poco ma spesso, piccoli spuntini per riattivare il metabolismo.
foto by: Dino Jasarevic Modella: Valentina Mattoli
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..