Quattro linee prodotte da Fior Di Loto e pensate per soddisfare le esigenze di tutti.
Per tutti i tipi di pelle: ecco le saponette all’Aloe vera, al Muschio bianco, all’Olio d’oliva, alla Rosa mosqueta, tipo Marsiglia, esfoliante e struccante;
per pelli grasse: saponette alla Lavanda e allo Zolfo;
per pelli sensibili: saponette alla Camomilla e all’Amido di riso;
per pelli secche e delicate: saponetta alla Calendula.
Punti di forza: tutte le 12 referenze sono saponificate a freddo e dermatologicamente testate. Tranne la saponetta struccante, le altre referenze sono di origine vegetale, ottenute senza l’utilizzo di materie prime di origine animale e sono quindi utilizzabili anche da vegani.
4 Comments
Vanessa84
22 Oct 2014 12:10 pm
Curiosa di provarli. Da molto tempo ormai per la detersione del viso uso saponette naturali, ho iniziato dapprima con il sapone di Aleppo, ma avendo la pelle grassa sarei tentata di utilizzare la saponetta al zolfo, che è risaputo sia molto utile come igienizzante, astringente e sebo-regolatore per pelli come la mia.
bellezzalnaturale
22 Oct 2014 07:10 pm
Lo zolfo sarebbe perfetto per un tipo di pelle come la tua... magari alternata con una più neutra...
elisabetta pau
06 Mar 2015 10:03 pm
queste saponette mi incuriosivano e ne ho acquistate due: una alla rosa mosqueta e una all’amido di riso. Sono davvero ottime e le consiglio. A volte la saponetta potrebbe seccare ma queste no sono molto delicate e lasciano la pelle morbida e profumata.
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..