Massaggio viso con oli essenziali
L’utilizzo da parte dell’uomo delle essenze aromatiche estratte dalle piante risale a migliaia di anni fa.
Ben prima del 2000 a.C. gli antichi erano in grado di estrarre gli oli essenziali da svariati tipi di piante aromatiche utilizzandoli per
scopi diversi: religiosi e funerari, terapeutici ma anche cosmetici.
Recentissime ricerche confermano inoltre un’ importante azione benefica dell’essenze a livello del sistema nervoso poiché esse agiscono migliorando le funzioni psichiche, il tono dell’umore e le emozioni.
Quali sono i benefici di un massaggio viso con gli oli essenziali? Qual’è l’olio essenziale adatto alla mia pelle?
Il massaggio al viso con oli essenziali, ha come azione principale quella di stimolare la microcircolazione, aumentando l’apporto di ossigeno e nutrimento alla pelle. Gli oli essenziali sono facilmente assorbibili dalla nostra pelle ed è per questo che l’utilizzo di essenze pure andrà ad aumentare i benefici del massaggio.
In natura sono presenti numerosissime essenze, a seconda della tua pelle scegli il tuo olio essenziale per il massaggio:
Olio essenziale di rosa: azione tonificante, purificante, schiarente. Adatto a pelli impure, macchiate ed ispessite.
Olio essenziale di limone: azione depurante, purificante, schiarente, idratante. Adatto per pelli asfittiche.
Olio essenziale di camomilla: azione antinfiammatoria, lenitiva, protettiva. Adatto per pelli sensibili, secche, arrossate.
Olio essenziale di tangerine: azione nutriente, schiarente, idratante. Adatto per pelli asfittiche.
Olio essenziale di neroli: azione idratante, emolliente. Adatto per pelli poco elastiche, secche.
Olio essenziale di lavanda: azione rigenerante, schiarente, nutriente. Adatto a tutti i tipi di pelle.
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..