Cosmesi naturale: maschere all’uva

Cosmesi naturale: maschere all'uva

Tempo d’autunno, tempo di uva. Un ingrediente che non deve mancare sulla nsotra tavola ma che può anche ispirarci per la preparazione di due maschere di cosmesi naturali, perfette per chi ha la pelle grassa e impura. Mi raccomando l’uva deve  essere quella bianca… perché alcuni tipi di quella nera potrebbero macchiare la pelle. Meglio non correre rischi!

Ricette low-cost e naturali per le pelli grasse

Uva e yogurth per pelli grasse

Sia uva che yogurt hanno un effetto astringente e schiarente. Miscelando questi due componenti si potrà beneficiare della sinergia di entrambi. A differenza della lozione precedente avremo un composto con una densità più agevole da mantenere sul viso. Per la preparazione bastano 5-6 chicchi d’uva da schiacciare e mescolare a 1/3 di un piccolo vasetto di yogurt.  Il composto ottenuto, ottimo per pelli grasse, va spalmato sul viso, tenuto per circa 15-20 minuti per poi risciacquare con acqua tiepida.

Uva e farina d’avena per pelli impure

Si schiacciano una decina di chicci d’uva e si mescolano (polpa e succo) insieme ad un cucchiaino di farina d’avena e qualche goccia d’olio d’oliva.  Ottenendo un composto, della densità che preferiamo, possiamo spalmarlo sul viso. Si spalma il composto sul viso e va tenuto in posa per circa un quarto d’ora.Prima di sciacquarlo completamente, con un po’ d’acqua si sfrega leggermente sul viso, sfruttando l’effetto peeling prodotto dalla farina, insistendo un po’ di più sulle zone di pelle più grassa.