Cosmesi naturale: l’olio di germe di grano per mani e capelli
È un alimento naturale molto utilizzato in cosmesi. L’olio di germe di grano ti aiuta nel mantenere la pelle giovane ed elastica, ristruttura i capelli sfibrati e protegge la pelle arida e secca che spesso abbiamo in inverno.
Il germe di grano è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive che si possono utilizzare sia nelle ricette di cibo naturale che in quelle di comesi. In particolare nella cosmesi naturale si utilizza molto l’olio di germe di grano.
Da cosa deriva? Pressando il germe di grano si ottiene l’omonimo olio che rappresenta la migliore fonte alimentare di vitamina E (attenzione: ben 133 mg/100 g contro i 18.5 mg/100g dell’olio di oliva).
Questa vitamina è un potentissimo agente antiossidante, fondamentale nella lotta ai radicali liberi, nella difesa della salute e nella prevenzione dell’invecchiamento. Da una tonnellata di grano si riesce ad ottenere, attraverso un procedimento di estrazione per pressione a freddo, un chilo di olio. Questo metodo consente di preservare tutti i suoi principi attivi, garantendone il massimo contenuto di Vitamina E, una vitamina liposolubile e termosensibile, che, con solventi chimici e alte temperature, potrebbe andare distrutta. L’olio di germe di grano lo ritroviamo nei concentrati per i capelli ma anche nelle creme di bellezza o nei fluidi per il corpo.
Ricette di cosmesi naturale con l’Olio di germe di grano
Impacchi con l’olio di germe di grano per capelli secchi
Bastano poche gocce di quest’olio per nutrire le punte dei capelli secchi e sfibrati.
Massaggiate l’olio sulle punte dei capelli, magari alla sera mentre guardate la TV. Per un impacco più ‘intenso’ con effetto ristrutturante potete massaggiare bene una piccola quantità di olio sia sulla cute che sui capelli e lasciando agire per qualche minuto prima di procedere con lo shampoo.
L’Olio di germe di grano per mani screpolate e unghie
L’olio di germe di grano è un ottimo rimedio naturale per mani screpolate e unghie che si sfaldano.
Massaggiate ogni sera per qualche minuto l’olio di germe di grano facendolo assorbire bene. Si può ripetere l’applicazione anche più volte al giorno.
2 Comments
Vanessa84
29 Oct 2014 05:10 pm
E’ davvero ottimo, è l’ultimo olio che ho utilizzato. L’ho usato soprattutto sulle gambe e sul seno per migliorare l’elasticità della pelle e prevenire le smagliature. L’ho usato anche dopo la depilazione, soprattutto dopo la ceretta, perché è emolliente e leva i residui di cera evitando così l’utilizzo di salviettine post depilazione che hanno un inci pessimo!
bellezzalnaturale
29 Oct 2014 05:10 pm
fantastico!
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..