Cosmesi naturale: le proprietà delle rose
Autunno, tempo di rose. Conosci tutte le proprietà delle rose?
La rosa è nota da sempre per le sue proprietà curative: petali, bacche e radici venivano utilizzati a scopi terapeutici sin dall’antichità, come testimonia il “De materia medica”, il più antico trattato di medicina e botanica della storia.
In ambito cosmetico le varietà più utilizzate sono cinque: oltre alla rosa canina o rosa di macchia, la gallica, la centifolia o rosa di maggio, la damascena o rosa bulgara e la mosqueta.
E se è possibile provare ad alleviare il mal d’amore con una dozzina di rose rosse, la rosa gallica – la rosa degli innamorati per eccellenza – vanta anche altre proprietà di comprovata efficacia: dai petali scarlatti viene ricavato, infatti, un distillato lenitivo, astringente e tonificante.
Dalla rosa centifolia viene ricavato anche un estratto secco liofilizzato ricco in pectine, sostanze in grado di assorbire notevoli quantità di acqua creando uno scudo igrometrico che continua a idratare la superficie cutanea ostacolando i processi di disidratazione.
La rosa damascena è ricca di flavonoidi ad azione anti-ossidante, favorisce la tonificazione dei tessuti e rallenta la formazione delle rughe.
La rosa mosqueta presenta un alto contenuto di acidi grassi essenziali polinsaturi indispensabili per la rigenerazione della membrana cellulare e il rinnovamento dei tessuti cutanei. Contrasta l’iperpigmentazione e ha un’azione rilipidizzante della barriera cutanea.
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..