La cosmesi eco-bio esiste davvero?

La cosmesi eco-bio esiste davvero?

Cos’è la cosmesi eco-bio? e..esiste davvero?

In generale per cosmesi eco-bio stiamo ad indicare:
Una cosmesi ECOlogica (detta anche eco cosmesi)  attenta all’ambiente, che non prevede l’utilizzo di sostanze derivate dal petrolio o da prodotti chimici di utilizzo industriale, che è anche BIOlogica (bio cosmesi), ovvero  utilizza ingredienti provenienti da coltivazioni biologiche.

Ma è sempre così?

Da quando mi occupo di questo sito ogni volta che mi trovo un prodotto cosmetico in mano, che mi promette di essere green e biologico, ne leggo gli ingredienti ma difficilmente riesco a capire se realmente lo è, e quindi se sto investendo bene i miei soldi oppure no.
Non è facile infatti, a volte ci facciamo ingannare dalla comunicazione green dei prodotti e dalla pubblicità, ma bisogna sapere che:

– la cosmesi è ECO (ovvero ecologica) solo se esclude negli ingredienti i derivati del petrolio e le sostanze chimiche,

– ed è BIO (quindi biologica), quando le sostanze contenute, oltre che essere naturali, provengono da colture biologiche in quanto coltivate senza pesticidi o sostanze tossiche.

I cosmetici green non devono neppure contenere alluminio, nickel ed allergeni che possono nuocere alla salute.

Siccome l’argomento è delicato e mi sta molto a cuore, vorrei affrontarlo un po’alla volta. Ora parliamo di come leggere un’etichetta di un prodotto cosmetico.
Cos’è l’INCI?  E’ l’elenco degli ingredienti che compongono un cosmetico: significa International Nomenclature of Cosmetic Ingredients e viene declinato in due lingue universali, il latino per nominare gli estratti vegetali e l’inglese per i componenti chimici.

Ad oggi non vi è nessuna norma che obblighi l’indicazione della percentuale degli ingredienti utilizzati ma normalmente i componenti devono essere elencati in ordine decrescente di quantità: per primi quelli in dose maggiore (di solito troviamo l’acqua), via via poi quelli in dosi minori (1%, 0,1% ecc.). Alla formula base del cosmetico vengono aggiunti i principi attivi ovvero quelle sostanze in grado di apportare gli specifici benefici per un dato problema, questi in genere, sono riportati nella parte centrale dell’INCI, preceduti da tensioattivi, gelificanti, umettanti e seguiti da conservanti, coloranti e profumi.

Qual è il segreto allora per capire se un prodotto è davvero green? Il segreto è semplice: più l’elenco degli ingredienti è breve e in latino, più è indice di un prodotto naturale. Se poi vi è anche qualche certificazione sulla confezione (quelle italiane sono: Icea, CCPB, Bioagricert) allora andiamo ancora di più sul sicuro.

 

USA IL BIODIZIONARIO per riconoscere i cosmetici naturali

foto by: Marco Immediata