Cosa evitare acquistando prodotti per capelli

Cosa evitare acquistando prodotti per capelli

Tanti sono i fattori che rovinano i nostri capelli: prodotti chimici, profumi sintetici,l’inquinamento, la scorretta alimentazione. Per curarli la scelta migliore è quella di utilizzare prodotti naturali e imparare a leggere l’INCI dei prodotti.

I  composti da evitare che sono spesso contenuti in shampoo, balsami e gel:
• Parabeni: pericolose perché si accumulano nel sangue in grado di minare gli ormoni
naturali che agiscono come gli estrogeni, causando uno squilibrio nella funzione
endocrina (vedi lezione 1).

• Le combinazioni di iodio e bromo cloro: compaiono sulle etichette come
Iodopropynyl, cloridrato di alluminio e Methyldibromo Glutaronitrile. Sono
sospettate di essere cancerogene e allergeniche, non sono biodegradabili e quindi
risultano dannose anche per l’ambiente.
• Il PEG e componenti con il suffisso-eth: sono emulsionanti o detergenti che sono
innocui, ma rendono la pelle più ricettiva alle altre sostanze, rendendo più
vulnerabile il cuoio capelluto. In particolare l’utilizzo di Sodium Laureth Sulfate, un
detergente che genera un sacco di schiuma, elimina i lipidi naturalmente presenti
nel cuoio capelluto, rendendolo secco e debole.
• Altre sostanze come Paraffin, Paraffinum liquidum, Petrolatum, Cera microcristallina:
sono derivati del petrolio, vengono usati per dare l’effetto “liscio e setoso”. Questi
provocano allergie, dermatiti e calvizie.
• Clorexidina (Chlorexidin) Antibatterico: usato nei dentifrici e nei collutori ma anche
come conservante in balsami/maschere per capelli.
• DEA-MEA-TEA, di solito elencate come DEA o MEA: Schiumogeni usati quasi sempre
in prodotti detergenti, inclusi bagnoschiuma, shampoo, saponi, ecc. Formano
nitrati e nitrosamine (agenti causa-cancro). Applicazioni ripetute provocano tumori
al fegato e rene.
• Dimetichone, Dimethicone, Amdimetichone e tutto ciò che finisce in -one, -thicone:
sono siliconi, vengono usati per dare l’effetto “liscio e setoso” a capelli e pelle. In
realtà seccano moltissimo.
www.lezione-online.it

EDTA: (es. tetrasodium EDTA) Agente tampone usato negli shampoo. Fortemente
inquinante, responsabile dell’estinzione di molte specie marine, soprattutto spugne
e coralli.
• Isopropyl Alcohol: Alcohol derivato del petrolio, si trova come solvente nelle
tintureleggere per capelli, creme per le mani, dopobarba, profumi e moltialtri
cosmetici.