Come scegliere i cosmetici naturali
Quando si acquista un prodotto è meglio scegliere quello privo di queste sostanze o che comunque ne contenga il meno possibile. Alla lunga, i cosmetici ricchi di questi agenti chimici – e sono molti – non solo non danno i risultati sperati ma provocano effetti contrari.
Da evitare:
– Petrolati: (petrolatum, paraffinum, vaselina, mineral oil) perché oltre a non essere biodegradabili sono stati recentemente inseriti tra i cancerogeni di classe II. Vengono utilizzati per lubrificare e rendere scorrevole il prodotto.
– Siliconi: a differenza di molti oli vegetali, i siliconi non si deteriorano con il calore, spesso necessario nella produzione di emulsioni. Rendono il prodotto facilmente spalmabile in quanto evitano la formazione di schiuma. Sono sostanze non biodegradabili. Sono massicciamente presenti in creme e trucchi e servono a donare quella bella sensazione di setosità e morbidezza. Non nutrono ma RICOPRONO e portano all’occlusione dell’epidermide e, quindi, alla desquamazione. Infatti il silicone oltre a rendere fantastica una texture, leviga la superficie cutanea e la rende vellutata. Questo effetto è illusorio. Alla lunga, ci sarà una profonda disidratazione. Vi è presenza di siliconi in un prodotto se nell’INCI compaiono sostanze che terminano con i suffissi -one, -siloxane o -silanol.
– PEG (polietilenglicoli) Derivati petroliferi dai quali può scaturire la produzione di una molecola molto pericolosa, il diossano. Vengono utilizzati come emulsionanti.
– Conservanti (diazolydinyl urea, imidazolidinyl urea, Dmdm Hydantoin, Bronopol) possono rilasciare formaldeide (cancerogeno).
Inoltre sono da evitare: alcuni additivi (Dea, Mea, tea, Mipa), conservanti (Edta), tensioattivi (nonoxynol, poloxamer, nonilfenoli), antibatterici e disinfettanti (triclosan, trimonium e dimonium).
L’elenco, purtroppo, è molto più lungo, ma già ricordare tutti questi nomi difficili sarà utilissimo nel momento dell’acquisto.
Potrebbe interessarti: www.bellezzalnaturale.it/conosci-la-differenza-fra-cosmetici-eco-e-cosmetici-bio/
Cosa ne pensi? Dubbi/domande? Lascia un commento..