Combattere la cellulite con i rimedi naturali – parte 1

Combattere la cellulite con i rimedi naturali - parte 1

Con la primavera arriva la voglia di scoprire le gambe ed essere poi in forma per la prova costume.

Invece che disperarsi e aspettare un miracolo all’ultimo minuto perché non partire in anticipo con una buona prevenzione con i rimedi naturali?

 

Tra le cause che favoriscono lo sviluppo della cellulite c’è anche la ritenzione idrica, che è la tendenza dei tessuti del corpo a trattenere i liquidi in eccesso, con conseguente presenza di edemi, gonfiori e soprattutto quel fastidioso senso di pesantezza, le zone più interessate sono cosce e glutei.

Cosa possiamo fare per cercare di limitare i danni?

Bere molta acqua, in particolare prima e dopo i pasti. L’acqua è un ottimo diuretico naturale, che permette di eliminare le tossine e le sostanze in eccesso, migliorando la vita dei vasi linfatici e sanguigni. (Attenzione però il sodio contneuto nell’acqua che bevete deve essere attorno allo 0,01 o meno, mentre il ph dev’essere vicino a 7) .

– Abolire il sale o sostituirlo con un prodotto iposodico, evitare i cibi ad alto contenuto di sodio. Per dar più sapore alle vivande potete usare erbe o i vari tipi di spezie.

– Mangiare alimenti ricchi di fibre, come frutta e verdure, che aiutano il deflusso nella zona addominale.

– mangiare cereali integrali, particolarmente ricchi di fibre, che non solo favoriranno il transito intestinale, ma ridurranno il gonfiore ed apporteranno minerali utili all’organismo.

– bere tisane diuretiche, ad esempio all’estratto di Tarassaco, di Betulla o con il gambo dell’ananas, oltre al drenaggio linfatico, favoriscono la circolazione sanguigna, ed eliminano le tossine.

– fare esercizio fisico giornaliero, che oltre a bruciare le calorie in eccesso, riattiva la circolazione, sfavorendo il ristagno.  Basta poco ma tutti i giorni. Avete poco tempo?  Se non riuscite a fare sport, ecco qualche consiglio pratico per fare un po’ di moto tutti i giorni

– Abituatevi dopo la doccia a fare un veloce  auto-massaggio utilizzando olii specifici  (come l’olio anticellulite eco bio di KhadiWeleda). Come se doveste impastare. 

Sulle gambe sempre dal basso verso l’alto, quando arrivate al bacino: dall’esterno all’interno coscia,  sulla pancia dall’esterno (maniglie dell’amore) verso l’interno e con movimenti rotatori dalla zona alta  a quella bassa dell’addome.

– Una/due volte a settimana fate un  impacco anticellulite con argilla (o con alghe)

– Ogni 15 giorni concedetevi un massaggio linfodrenante da un professionista.

 

e…SORRIDETE!

Datevi dei piccoli obiettivi giorno per giorno, strafare porta a scoraggiarsi.  La vera Bellezza e’ prendersi cura di se’ in modo sano e semplice.

Cominciate subito!