Sappiamo che la cosmesi green in grande crescita, in linea con le nuove tendenze dei consumatori sempre più consapevoli e orientati a concetti salutistici e naturalistici, attenti all’eco-sostenibilità dei prodotti. Ma come è salvaguardato il consumatore? Fra mille proposte e qualche inganno?
Lo diciamo da sempre: imparate a leggere l’Inci e cercate sui prodotti la certificazione. Anche qui ce ne sono tante. Una molto seria e rigorosa a legata al logo Natrue.
NATRUE, Associazione internazionale no-profit che dal 2007 promuove e protegge l’autentica cosmesi green, annuncia un altro traguardo importante: oltre 5.000 prodotti in tutto il mondo hanno adottato il marchio NATRUE, 230 brand in 30 nazioni.
Sostenibilità, etica nelle formulazioni che sono spesso anche vegan, halal e fair trade, sono alcuni dei driver della crescita di un settore che negli ultimi anni, investendo significativamente in ricerca e sviluppo, ha perfezionato formulazioni e prestazioni ed è in grado oggi di offrire un’ampissima varietà di prodotti che va dalla cura del corpo, dei capelli fino al make-up e nail care.
Lo standard di certificazione NATRUE è nato per offrire ai consumatori la possibilità di riconoscere la vera cosmesi naturale e biologica. Sviluppato da un comitato scientifico indipendente, si distingue per un approccio molto restrittivo e rigoroso. NATRUE garantisce una quantità stabilita di sostanze naturali che aumenta al crescere del livello di certificazione.
Tre i livelli di certificazione: Cosmetici naturali, Cosmetici naturali con componenti biologiche (percentuale biologica almeno al 70%) e Cosmetici biologici (percentuale biologica almeno il 95%).
Inoltre, il processo di certificazione è svolto da organismi terzi e indipendenti che verificano la conformità dei prodotti allo standard.
San Valentino, il giorno più hot dell’anno. Chi lo ama, chi lo odia e chi ne fa volentieri a meno. Ma perché San Valentino coinvolge comunque tutti? Perché si parla d’amore ed l’amore è ciò che fa girare il mondo (pare!).
Se è vero che nella vostra incontriamo tre tipi d’amore (il primo quello giovanile, poi quello che ci fa soffrire ma che ci rende più forti e l’ultimo quello che arriva quando meno ce l’aspettiamo) tutti, uomini e donne, siamo in attesa di quel sentimento che ci fa girare la testa, venire le farfalle allo stomaco e commettere sciocchezze. Alzi la mano chi non ha fatto cose assurde per amore!
Se ci pensate nelle lingue straniere innamorarsi viene detto usando il verbo cadere: ‘tomber amoureux’ in francese oppure ‘Fall in love’ in inglese… e che l’amore includa in verbo cadere, già dovrebbe farci capire qualcosa… e insegnarci a stare molto attenti a dove poggiamo il nostro cuore.
Ma quello che dobbiamo imparare che l’amore, quello vero, quello più profondo e intenso nessuno potrà mai darcelo. L’amore arriva da dentro di noi… siamo noi a produrlo e a spanderlo nel mondo proprio come un profumo, una fragranza, una pioggerellina primaverile… E dobbiamo imparare a farlo.
L’amore è uno stato interiore, una dimensione senza tempo dominata da attrazione, desiderio, piacere… e da energia vitale. Non qualcosa che va cercato, perché è già dentro di noi: le persone che incontriamo sono come interruttori che possono accendere questa scintilla che già abita la nostra essenza.
Quindi il nostro umile suggerimento per San Valentino, per tutti i nostri amici, in coppia o single è quello di innamorarsi di se stessi. Dedicarsi coccole speciali, regalarsi un attimo di relax o riflessione, auto produrre un cosmetico naturale, un libro, un dolce o un fiore… Qualsiasi gesto è perfetto per dirsi: io mi piaccio e mi amo.
Per una volta invece che dire I Love you proviamo a dire I LOVE ME!
I bisogni della nostra pelle cambiano con l’età e le attenzioni che dobbiamo dare al nostro viso e al corpo si evolvono con il passare del tempo. A 50 anni la pelle del viso ha bisogno di cure particolari.
Ecco perché mi è sembrata una buona idea approfittare dell’occasione dell’azienda Cattier per un’analisi professionale della pelle del mio viso. Ed ho scoperto che facevo tanti errori!
Dopo lo shock per aver scoperto che i tessuti iniziano ad essere meno compatti e freschi, e che il colorito è spento… non mi sono fatta prendere dal panico ed ho ascoltato con attenzione i preziosi consigli della consulente.
Per prima cosa, grazie ad uno strumento che fa l’analisi del derma, ho finalmenete capito che la mia pelle del viso da normale è diventata secca in alcune zone e più grassa in altre e che quindi va lavata e trattata con detergenti specifici. Cosa mai fatta prima! Cattier mi ha consigliato il Gel Purificante (ha una profumazine buonissima ed una texture fantastica) per la detersione del mattino.
Dopo la detersione ci vuole una crema idratante profonda (Soin de Jour Matifiant alla nocciola) da alternare con una crema effetto antirughe (Soin Anti-age anti-rides) a base di olio d’argan e finocchio marino. Non l’ho ancora provata, ma è intrigante.
E poi non dimentichiamoci delle prime rughette attorno agli occhi, ed ecco il Concentrè Regard, che già conoscevo e mi piace per la sua efficacia, dopo pochi giorni di trattamento.
La consulente mi ha anche detto che gli scrub per la mia tipologia di pelle sono utili ma solo una volta ogni 15 giorni e che la ginnastica facciale serale sarebbe un’ottima idea per mantenere tonicità alla pelle! Nel nostro viso ci sono circa una cinquantina di muscoli che nessuno si preoccupa mai di allenare. Tuttavia vengono sollecitati dalle emozioni che segnano il nostro viso o dalle nostre abitudini, con il passare del tempo.
Che dire? Via… non c’è tempo da perdere… bisogna iniziare subito! I risultati si possono vedere se avrò la pazienza e la costanza ogni giorno di applicare i prodotti giusti per me.
Il CONTEST si e’ concluso. Ecco le vincitrici:
Con questa foto, scelta da noi di Bellezzalnaturale.it, Nadia Falcioni diventa il nuovo volto di Bellezza al Naturale!
Con questa foto, Angela Castellano è la Bellezza al Naturale più votata dal pubblico!
Oppure fotografa un’altra persona e inviaci la foto (con il suo consenso).
*(massimo 3)
SEZIONI E PREMI
da spendere su Eccoverde.it in cosmetici naturali!
La tua foto sarà visibile qui, in Homepage e sulle pagine Social di Bellezzalnaturale.
COME FUNZIONA?
15 dicembre 2016
Puoi scegliere di farti un SELFIE, quindi fotografare te stessa, oppure fotografare un’altra persona.
– REQUISITI DELLA PERSONA IN FOTO: donna, maggiorenne.
– REQUISITI DELL’AUTORE DELLA FOTO/FOTOGRAFO: nessun limite di età/sesso
– SUGGERIMENTI TECNICI: Avrai più possibilità di vincere nella sezione “scelta dalla giuria” se la tua foto si sviluppa in orizzontale, preferibilmente ambientata in Autunno/Inverno ed è di buona qualità (l’ideale è almeno 900 pixel di larghezza). Queste sono le foto che la Giuria ha scelto finora:
- Foto a sinistra by: Marco Immediata. Modella: Paola Filomeno - Foto a destra by: Margherita Calati. Modella: Mariangela Bonera
Alla recente fiera di Bologna Sana è stato presentato il meglio della cosmesi eco bio e tante novità per quest’autunno. Ve le presentiamo in ordine sparso…
Se per la categoria Cura del corpo naturale ha vinto il premio novità Sana 2016, LE ERBE DI JANAS con la maschera Capelli Idratante Fico d’India e Zafferano, tante le sorprese che abbiamo trovato girando fra gli stand della fiera di Bologna. Eccovi un breve riassunto, a breve le recensioni sui prodotti (dopo aver testati, naturalmente!).
Se amate l’azienda toscana più famosa nel mondo della cosmesi eco bio, ovvero BIOFFICINA TOSCANA, la sua ultima novità vi lascerà senza parole: lo scrub corpo al melograno multifunzione, ottimo come scrub ma anche come detergente e come idratante. Lo stiamo già provando per voi ;)
(leggi la recensione – pubblicata il 24/09/16)
MATER NATURA ha invece presentato delle creme per le mani tutte super golose dai dolci profumi: fiori di ciliegio, peonia e mirtillo, vaniglia e argan, calendula e mandorla, ma anche papavero e melograno. Tutte da provare per avere una pelle morbidissima.
MADARA SOS HYDRA MASK MOISTURE+RADIANCE è una maschera da fare sotto la doccia, ottima per chi vuole risparmiare tempo ed ottenere il massimo dei risultati. Ne parleremo al più presto. Così come parleremo della nuova linea Mossa dedicata alle pelle delle più giovani!
DOMUS OLEA TOSCANA propone la nuova linea Sebo Lift per una pelle più sana, liscia e uniforme. Anche le creme drenanti e rassodanti della linea Rassoda Lift saranno sicuramente fra i prodotti top per la prossima primavera.
Le novità PURAVIDA BIO che presto vedremo in vendita sono: Scrub viso agli alfa idrossi acidi della frutta e pera, la Maschera all’acido ialuronico e succo di mirtillo e una crema mani alla castagna e mandorle!
PURO BIO sforna nuovi ombretti luminosissimi, rossetti e pennelli.. tutti da provare! Noi ci siamo lasciate catturare subito dagli ombretti..
ALKEMILLA ha presentato il primo Trattamento Biologico all’ACIDO GLICOLICO, per contrastare inestetismi come macchie della pelle,smagliature su cosce, glutei, addome, seno e rughe del viso. I prodotti della linea Glycolica sono biologici certificati Aiab, Lav,Qualita’ Vegana e testati su Nichel,Cromo e Cobalto. Vi terremo informati. E per chi ama le saponette tradizionali ecco una serie di saponette tutte nuove e profumate. Noi ci siamo innamorate di quella al tiglio e mimosa.
BIOLU’ ha portato al Sana una linea di detergenza con alla base un nuovo brevetto Biolù: Olivaeris, un esclusivo estratto ricco in polifenoli ottenuto a partire da foglie biologiche fresche di Olivo Toscano. Da scoprire e testare.
Fior di Loto ci fa scoprire la maschera capelli pre-shampoo detox e le maschere ristrutturanti di CATTIER, la linea capelli BI-HERBA e per la detergenza del corpo la linea a base di sapone di aleppo SARjillA.
Incontriamo anche Lavera con i nuovi packaging, più colorati e più grandi, e alcune novità fra gli shampoo, come lo shampoo per capelli secchi e danneggiati e per i capelli colorati.
Essendo “la bellezza” un valore molto ambito e uno tra gli obiettivi principali nelle società contemporanee, si è assistito negli ultimi anni ad un interesse crescente verso il miglioramento del proprio aspetto estetico. L’uso di creme, fanghi e addirittura interventi chirurgici sono sempre più diffusi.
Nasce però attualmente una corrente di pensiero che considera la bellezza come il risultato di un benessere generale dell’organismo. Tale benessere, secondo questo approccio, sarebbe da ricercare prima di tutto nell’equilibrio delle principali funzioni dell’organismo. Quindi bellezza come conseguenza di salute. Una certa sensibilità, nei confronti delle linee e delle simmetrie che caratterizzano un corpo con una postura corretta e armoniosa, è parte centrale di questo approccio. Ne parliamo con Il Dott. Manuel Turolla Fisioterapista, Osteopata, Naturopata, responsabile del metodo Cervical Pro, metodo d’avanguardia per corregge velocemente i difetti posturali dell’individuo attraverso il riequilibrio cervicale.
Sapete che l’acqua è necessaria nei prodotti cosmetici poiché apporta nutrienti essenziali e idratanti, tuttavia l’acqua non possiede proprietà ringiovanenti per la pelle. Madara ha sostituito nei suoi prodotti l’acqua con la linfa di betulla e … il risultato è davvero entusiasmante.
Nasce così una linea di prodotti biologi anti-age Time Miracle e – vi posso assicurare – se inizierete ad usarli vi daranno grandi soddisfazioni.
Il segreto di questa nuova linea è il riparatore Bio Complex brevettato da Madara che ha come base rivitalizzante linfa di betulla e zero acqua.
La linfa di betulla è una delle fonti più ricche di vitamine, zuccheri, proteine e aminoacidi ed enzimi. Inoltre fornisce energia per lo sviluppo dei germogli del suo albero. Allo stesso modo fornisce energia per la pelle stimolando la crescita cellulare e l’azione protettiva dei tessuti.
Sul sito della’azienda trovate tutti le info e i prodotti ma io in particolare vorrei parlarvi di Total Renewal Night Cream. Una crema da notte rigenerante che già dalle prime applicazioni (una piccola quantità stesa sul viso prima di andare a letto) vi garantisce al risveglio una pelle più morbida, liscia e compatta. Tutto questo grazie al Bio Complex a base di betulla.
Forse io sono stata particolarmente fortunata perché questa crema sembra essere fatta apposta per me: la mia pelle ne è golosa ! Ed i risultati, ad una settimana dall’utilizzo, si vedono. Le rughe sono più distese ma ciò che colpisce è che la pelle è molto idratata quindi elastica e compatta. Vi svegliate con una bella sensazione di freschezza. Il modo migliore per iniziare la giornata.
Certo, i prodotti hanno il loro prezzo ma in questo caso lo troviamo assolutamente giustificato perché ho potuto testarne l’efficacia e posso dirvi che il nome della linea Time Miracle è proprio azzeccato.
se volete saperne di più: http://www.giadadistributions.com/
Tanti sono i fattori che rovinano i nostri capelli: prodotti chimici, profumi sintetici,l’inquinamento, la scorretta alimentazione. Per curarli la scelta migliore è quella di utilizzare prodotti naturali e imparare a leggere l’INCI dei prodotti.
I composti da evitare che sono spesso contenuti in shampoo, balsami e gel:
• Parabeni: pericolose perché si accumulano nel sangue in grado di minare gli ormoni
naturali che agiscono come gli estrogeni, causando uno squilibrio nella funzione
endocrina (vedi lezione 1).
• Le combinazioni di iodio e bromo cloro: compaiono sulle etichette come
Iodopropynyl, cloridrato di alluminio e Methyldibromo Glutaronitrile. Sono
sospettate di essere cancerogene e allergeniche, non sono biodegradabili e quindi
risultano dannose anche per l’ambiente.
• Il PEG e componenti con il suffisso-eth: sono emulsionanti o detergenti che sono
innocui, ma rendono la pelle più ricettiva alle altre sostanze, rendendo più
vulnerabile il cuoio capelluto. In particolare l’utilizzo di Sodium Laureth Sulfate, un
detergente che genera un sacco di schiuma, elimina i lipidi naturalmente presenti
nel cuoio capelluto, rendendolo secco e debole.
• Altre sostanze come Paraffin, Paraffinum liquidum, Petrolatum, Cera microcristallina:
sono derivati del petrolio, vengono usati per dare l’effetto “liscio e setoso”. Questi
provocano allergie, dermatiti e calvizie.
• Clorexidina (Chlorexidin) Antibatterico: usato nei dentifrici e nei collutori ma anche
come conservante in balsami/maschere per capelli.
• DEA-MEA-TEA, di solito elencate come DEA o MEA: Schiumogeni usati quasi sempre
in prodotti detergenti, inclusi bagnoschiuma, shampoo, saponi, ecc. Formano
nitrati e nitrosamine (agenti causa-cancro). Applicazioni ripetute provocano tumori
al fegato e rene.
• Dimetichone, Dimethicone, Amdimetichone e tutto ciò che finisce in -one, -thicone:
sono siliconi, vengono usati per dare l’effetto “liscio e setoso” a capelli e pelle. In
realtà seccano moltissimo.
www.lezione-online.it
• EDTA: (es. tetrasodium EDTA) Agente tampone usato negli shampoo. Fortemente
inquinante, responsabile dell’estinzione di molte specie marine, soprattutto spugne
e coralli.
• Isopropyl Alcohol: Alcohol derivato del petrolio, si trova come solvente nelle
tintureleggere per capelli, creme per le mani, dopobarba, profumi e moltialtri
cosmetici.
Non amo molto i profumi, sopratutto quelli intensi. Secondo me tolgono charme ad una persona… in fondo ognuno di noi ha un suo ‘profumo’ naturale che ci fa riconoscere fra altri mille.
Non è che amo ‘la puzza’ anzi, però preferisco le acque profumate oppure una buona crema da corpo profumata dopo la doccia, o ancora un olio alle mandorle sempre e solo bio.
Ma… ho incontrato dei prodotti che mi hanno fatto cambiare idea. Si tratta dei profumi solidi.
Una bella giornata al sole ed ora la pelle manifesta un pericoloso rossore? Niente panico esistono rimedi naturali, poco costosi ma molto efficaci! Basta andare in dispensa e si può trovare il giusto sollievo alle scottature!
Con l’arrivo del caldo e dell’estate molte di noi preferiscono utilizzare le acque profumate più che i profumi e le nuove acque Moods in Water ci hanno incuriosito e l’azienda ci ha offerto la possibilità di testarle.
Il contest si e’ concluso il 15/12/2014.
Ringraziamo tutte per la partecipazione! Ecco le vincitrici…
SEZIONI E PREMI:
da spendere su Vecchiabottega.it in cosmetici naturali!
La tua foto sarà visibile qui, in Homepage e sulle pagine Social di Bellezzalnaturale.
Se sei blogger o hai una passione GREEN di cui vorresti parlare: avrai anche uno spazio sul nostro sito per parlare di te e della tua passione.
COME FUNZIONA?
15 dicembre 2014
Puoi scegliere di farti un SELFIE, quindi fotografare te stessa, oppure fotografare un’altra persona.
– REQUISITI DELLA PERSONA IN FOTO: donna, maggiorenne.
– REQUISITI DELL’AUTORE DELLA FOTO/FOTOGRAFO: nessun limite di età/sesso
– SUGGERIMENTI TECNICI: Avrai più possibilità di vincere nella sezione “scelta dalla giuria” se la tua foto si sviluppa in orizzontale ed è di buona qualità (l’ideale è almeno 900 pixel di larghezza). Queste sono le foto che abbiamo scelto finora:
foto "Inverno2013" by: Alfredo Benincasa. Modella: Noemi Robbiano foto "Estate2014" by: Margherita Calati. Modella: Mariangela Bonera: vincitrice del Contest Bellezzalnaturale Yes I'm estate 2014
Il contest si e’ concluso il 15/12/2014. Vota la tua Bellezza Naturale preferita cliccando su “VOTA”
*(massimo 4)
della provincia di Agrigento
con 238 like!
…A breve scoprirete di più!
stay tuned! :)
La foto più rappresentativa sarà visibile anche sulla Homepage. Inoltre ruoterà come copertina su Facebook, Twitter, Google+, Instagram.
Se sei blogger o hai una passione GREEN di cui vorresti parlare: avrai anche uno spazio sul nostro sito per parlare di te e della tua passione. Se sei fotografo/a o appassionato/a di Fotografia: puoi anche inviarci una foto che ritrae qualcun’altro (con il consenso della modella). Sarà un’occasione per farti conoscere anche da chi lavora nel Green come produttori di cosmetici ecobio, attività green (negozi, ristoranti, centri estetici) della nostra rete o che visitano periodicamente il sito).
30 giugno 2014
REQUISITI DEL SOGGETTO FOTOGRAFATO: donna, maggiorenne.
Inviaci una o più fotografie con te come soggetto (o che ritrae qualcun’altro – con il suo consenso), che rappresenti il tuo modo ci concepire la bellezza. Lasciati ispirare dalla bellezza della Natura che ti circonda, dalle stagioni… ma mantieni la tua immagine in primo piano/mezzo busto.
Avrai più possibilità di vincere nella sezione “scelta dalla giuria” se la tua foto si sviluppa in orizzontale ed è di buona qualità (l’ideale è almeno 900 pixel di larghezza). Queste sono le foto che abbiamo scelto finora:
Condividi la foto sui social quante volte vuoi e invitali a votarti in questa pagina! Impostala come immagine profilo, tagga i tuoi amici…
Partecipo al contest
https://www.bellezzalnaturale.it/contest-bellezza-naturale-yes-i-m
Votatemi Cliccando sul link !
SEGUI QUESTI 5 PASSAGGI:
3.CARICA LA FOTO 4.CLICCA SUL TASTO GRIGIO "commenta come.. 5.CONDIVIDI (con privacy PUBBLICA) E INVITA I TUOI AMICI A VOTARTI! 6. ATTENDI MAIL DI CONFERMA