Ti svegli la mattina e dopo aver risciacquato il viso applichi la crema idratante, un gesto semplice, abitudinario, ormai consueto per tutte le donne. Ma bisogna fare molta attenzione a quale crema idratante si usa, perché a differenza degli altri prodotti come i detergenti che vengono subito eliminati, la crema idratante penetra in profondità e per molte, moltissime ore. Per questo è opportuno sceglierla con attenzione, con ingredienti naturali, analizzando con attenzione ciò che contiene!
Come ti abbiamo già spiegato, per prima cosa bisogna leggere l’INCI. Ma cosa deve contenere una buona crema idratante? Il suo scopo è quello di idratare, addolcire e lenire la pelle. Per cui preferisci sempre una crema non solo idratante ma anche emolliente e poi scegline una ad hoc per il Tuo tipo di pelle.
La maggior parte delle creme idratanti contiene un mix di questi principi attivi:
In ogni caso non acquistare MAI creme che contengono paraffina e parabeni! All’istante levigano e rendono la pelle liscia ma soffocano la pelle con effetti estremente negativi…
Si parla tanto di cosmetici bio e di cosmetici naturali, spesso facendo una grande confusione. Cosi come si usa la parola naturale senza rendersi conto che non significa nulla…
I cosmetici naturali contengono ingredienti derivati da fonti rinnovabili, estratti con metodi non inquinanti e con minimo impatto ambientale. Sono biodegradabili anche nel pack e non comprendono derivati del petrolio come vaselina, paraffina, siliconi e altre sostanze poco affini alla cute.
Nei cosmetici BIO invece gli estratti vegetali devono costituire almeno il 95% della composizione e provenire da agricoltura organica. Ma come lo scopriamo? Imparando a leggere l’Inci che indica gli ingredienti contenuto nel prodotto.
Può essere d’aiuto anche cercare sul packaging una certificazione. La materia è ancora confusa ma le più riconosicute sono Icea, Ecocert Cosmos, Ccpb.
Il mascara è un prodotto fondamentale per la bellezza femminile: esalta lo sguardo, dà profondità, mette in risalto il colore degli occhi. E’ un prodotto che va a diretto contatto con gli occhi e che quindi dovrebbe essere sicuro per scongiurare al massimo il rischio di reazioni inaspettate o infezioni.
Per questo ho scelto un mascara Bio e la mia scelta è caduta sul Mascara Volumizzante Glorious di PuroBio Cosmetics. Si tratta di un Mascara volumizzante, dal nero intenso. Dopo l’applicazione le ciglia acquistano volume e consistenza grazie allo scovolino dalla forma leggermente conica con setole corte e fitte.La punta, più affusolata, permette una facile ed accurata applicazione nell’angolo interno dell’occhio.
Dal primo utilizzo ho notato subito che la stesura era molto facile e le ciglia rimanevano belle staccate. Il prodotto non usciva mai in eccesso e mai troppo liquido. Perfetto! L’unica nota negativa è che l’effetto volumizzante è… decisamente minimo.
Prodotto senza ingredienti animali e nickel tested. L’INCI è ottimo! Per me è promosso a pieni voti.
Ingredienti
Ingredients (INCI): ingredients: phyllostachys nigra extract*, silica, kaolin, isopropyl myristate, pullulan, cetearyl alcohol, parfum, sucrose palmitate, glyceryl stearate, glyceryl rosinate, copernicia cerifera cera*, galactoarabinan, aqua, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, tocopherol, sorbitol, sodium stearoyl lactylate, microcrystalline cellulose, cellulose gum, acacia senegal gum, trehalose, propanediol, glycerin, betaine, cellulose, saccharomyces cerevisiae extract, xanthan gum, ci 77820, rhamnose, rhodiola rosea root extract, glucose, glucuronic acid may contain +/-: ci 77891 (titanium dioxide), ci 77491 (iron oxides), ci 77492 (iron oxides), ci 77499 (iron oxides), ci 77007 (ultramarines), ci 77742 (manganese violet)
*ingredienti biologici/organic ingredients
:: Leggi la Recensione ::
Dentifricio Victor Philippe malva, calendula e potassio
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Shampoo Doccia al Ghassoul Tea Natura
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Inci Tonico Bio2you
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Inci - Contorno Occhi Antirughe Biofficina
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Inci - Soft Clean Bio Biohem (olio anti-age detergente viso)
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Inci - Fluido Idratante corpo al miele Biofficina Toscana
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Hand - crema notte
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Cattier Dentifricio Argilla & Propoli
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
AQUA (solvente )
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo )
:: Leggi la Recensione ::
Gel Detergente The Verde & Vinaccioli ECO-Cosmetics
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
Antirughe Jaluronio Siero System - Puravida Bio
→ Qual'è il segreto per capire a colpo d'occhio se un prodotto è davvero Green? → Come si legge l'etichetta di un cosmetico? → Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
:: Leggi la Recensione ::
→ Qual’è il segreto per capire a colpo d’occhio se un prodotto è davvero Green?
→ Come si legge l’etichetta di un cosmetico?
→ Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?
I saponi Hand sono Disponibili in 6 profumazioni (fico, lavanda, agrumi, menta, fiori d’arancio, melograno). Qui vi riportiamo l’inci del sapone alla lavanda.
SODIUM PALMATE (tensioattivo / emulsionante / viscosizzante )
:: Leggi la Recensione ::
Sapone alla Lavanda - Hand
→ Qual’è il segreto per capire a colpo d’occhio se un prodotto è davvero Green?
→ Come si legge l’etichetta di un cosmetico?
→ Quali ingredienti evitare quando scelgo un cosmetico?