Ho ricevuto un flacone di olio d’argan puro da Marocco: ha un odore tostato, un po’ troppo pungente ma lo trovo favoloso! L’ olio d’argan è infatti uno dei doni che la natura ci offre per prenderci cura della nostra bellezza. Pelle e capelli!
Sta per arrivare l’autunno e dopo lo stress dell’estate… ecco che risuona un grido …“aiuto perdo i capelli, che faccio?”. Vero, non c’è sensazione più brutta che brutto perdere i capelli e ritrovarli sul cuscino, sul pettine, sulla giacca… soprattutto in autunno e primavera. In questi periodi infatti tutti notiamo una caduta dei capelli più consistente.
Conoscete le acque salate per capelli? Si tratta di prodotti che hanno come ingrediente principale il sale marino e che hanno come obiettivo quello di rendere i capelli corposi e vigorosi come dopo una giornata al mare.
In primavera spesso vi è una caduta di capelli più intensa che può farci preoccupare e ricorrere subito a soluzioni molto costose e chimiche. Perché non provare prima con qualche rimedio naturale e low cost?
Al mattino vedete qualche capello sul cuscino? Oppure notate che facendo la doccia notata una più copiosa perdita di capelli? Niente paura.
La caduta dei capelli è un fenomeno assolutamente naturale che accompagna la nostra vita. Sia in autunno che in primavera i capelli cadono per motivi fisiologici.
Spesso ci chiediamo come rimediare a piccoli problemi di cuoio capelluto e capelli. La soluzione può essere del tutto naturale ed arrivare dagli oli essenziali, potenti alleati di bellezza. Basta usarne poche gocce per un massaggio o aggiungerli allo shampoo (naturale e bio, mi raccomando).
Quello dei capelli grassi è un problema abbastanza diffuso e molto fastidioso. Inoltre l’eccesso di sebo può portare ad una precoce perdita di capelli. Ecco perché è sempre meglio ricorrere ai ripari quando il problema si presenta. Con poca fatica e poca spesa è possibile preparare una maschera al 100% naturale a base di argilla, efficace per capelli grassi.
È un alimento naturale molto utilizzato in cosmesi. L’olio di germe di grano ti aiuta nel mantenere la pelle giovane ed elastica, ristruttura i capelli sfibrati e protegge la pelle arida e secca che spesso abbiamo in inverno.
Il germe di grano è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive che si possono utilizzare sia nelle ricette di cibo naturale che in quelle di comesi. In particolare nella cosmesi naturale si utilizza molto l’olio di germe di grano.
L’autunno è uno dei periodi in cui è più facile vedere sul cuscino o sulla spazzola tanti bei capelli.
Il ricambio è infatti fisiologico ed una normale caduta dei capelli non deve preoccupare. Con uno ‘spirito bio’ ed il decotto della nonna si può cercare di prevenire guai peggiori…
Il capello ha un ciclo di vita naturale: nasce, cresce e muore e l’organismo reagisce espellendo quelli che sono arrivati alla fine del loro ciclo vitale che dura circa 5 anni. In autunno succede di più. Bisogna preoccuparsi oppure no? Ecco alcuni rimedi naturali per combattere la caduta dei capelli in autunno.
Andare in piscina ed avere i capelli lunghi può risultare noioso e anche dannoso per la salute e la bellezza dei capelli.
Se la frutta è la vostra passione non potrete resistere a questa maschera per capelli alle mele: golosissima!
Ecco 5 Semplici regole per avere bei capelli anche in vacanza. Perché i capelli non vanno trascurati sotto il sole!
Voglio raccontarvi un’ottima esperienza per i miei capelli. Ho sempre avuto i capelli fini,colorati e leggermente sotto tono, da qualche settimana però grazie a John Masters Organics ho potuto provare due ottimi prodotti per capelli fini che hanno restituito forza e vitalità alla mia capigliatura: lo shampoo Lavender Rosemary e il Conditioner Citrus & Neroli.
Di questa stagione spesso i capelli hanno bisogno di cure rinvigorenti e la soluzione può essere un rimedio naturali per capelli morbidi, sani e in perfetta forma.