Attente ai cosmetici naturali: controllate la composizione (INCI) e sappiate che durano di meno!

Attente ai cosmetici naturali: controllate la composizione (INCI) e sappiate che durano di meno!

USA IL BIODIZIONARIO per riconoscere i cosmetici naturali

Se avete deciso di acquistare un cosmetico naturale vi sono alcune informazioni che in generale che possono esservi utile da sapere..

Prima però dovete sapere che i cosmetici (siano essi naturali o sintetici) sono in genere composti da quattro tipi di ingredienti: uno o più principi attivi, eccipienti, ovvero sono il veicolo del principio attivo, ossia le sostanze che ne favoriscono la penetrazione e l’assorbimento nella pelle; adiuvanti: conservanti, stabilizzanti (che impediscono l’alterazione delle sostanze deperibili), umettanti (che favoriscono la ritenzione dell’umidità nel prodotto) ed additivi: soprattutto conservanti e profumi.

Quando scegliete un prodotto dovete controllare nella lista degli ingredienti (INCI) per vedere se si può definire davvero naturale: dovete controllare la presenza di principi attivi naturali, per esempio oli essenziali oppure estratti di piante, fiori, frutti; ma anche l’assenza di eccipienti derivati dal petrolio (paraffin, paraffinum liquidum, petrolatum) e siliconi (tutte le sostanze che contengono la parola siloxane o il cui nome termina in one). Gli eccipienti dei cosmetici naturali sono in genere oli e grassi vegetali, per esempio olio d’oliva.

Inoltre dovete controllare che gli adiuvanti e gli additivi siano solo naturali: per esempio acido citrico e acido benzoico tra i conservanti; derivati dello zucchero tra gli stabilizzanti; glicerina tra gli umettanti. Per la profumazione, spesso, i cosmetici naturali usano oli essenziali, qualche volta da agricoltura biologica.

Attente alla scadenza: tutti i cosmetici presentano una scadenza, quelli naturali e bio, però, durano meno proprio in virtù dell’assenza di conservanti sintetici. In genere vanno utilizzati entro 3 o 6 mesi dall’apertura, contro i 12 mesi di quelli non naturali. La scadenza dovrebbe sempre essere riportata sulla confezione.